Martedì 17 giugno 2025 presso Villa Pignatelli il Rotary Club Napoli, Presidente Massimo Franco, ha tenuto l’ultima conviviale dell’anno rotariano 2024-2025.
La serata è stata l’occasione per la presentazione del “Progetto di conservazione e restauro di due orologi storici di Palazzo Reale” sponsorizzato dal nostro sodalizio.
La Dottoressa Ilaria La Volla del Laboratorio di Restauro di Palazzo Reale ha spiegato ai numerosi soci e accompagnatori presenti che l’orologio sormontato da Atlante che regge il globo, opera di Jacques Augustin Thuret, il cui restauro è in fase di ultimazione, verrà posizionato nel Prestigioso Salone D’Ercole di Palazzo Reale.
La pendola da camino proveniente da Villa Pignatelli, il cui restauro è invece ultimato, è stata ufficialmente consegnata dal Presidente Massimo Franco all’Arch. Paola Ricciardi, Delegata alla Direzione del Palazzo Reale di Napoli, e troverà la sua allocazione definitiva proprio a Villa Pignatelli.
Precedentemente si è svolta la cerimonia di consegna a Giovanni Frezzetti del “Premio Giovani Giornalisti per Napoli per il miglioramento della qualità della vita e la vivibilità della Città” riservato ai giornalisti under 35. Quest’anno è stata prevista anche una sezione del premio dedicata agli articoli che hanno raccontato la mostra “Cento anni di Rotary per Napoli” ed il riconoscimento è andato a Lara Martino e Fabrizio Geremicca.
Vi è stata inoltre la consegna da parte di Costanza Gialanella a Francesca Vitulli e Antonio Luca Spiezia del “Premio Rocco Gialanella: nuove tematiche nel campo della neurologia e della neurochirurgia”.
La serata si è conclusa con il buffet preparato dai “Monelli tra i fornelli” (il catering dei ragazzi detenuti di Nisida).
Seguici su Facebook
Articoli recenti
- Prima Conviviale a.r. 2025-26 20 Luglio 2025
- Bollettino a.r. 2024-25 2 Luglio 2025
- Passaggio delle consegne Franco – Salierno 1 Luglio 2025
- Sommario delle attività svolte nell’anno del Centenario 1 Luglio 2025